10 consigli da local per andare a Malta anche con i bambini
Abbiamo vissuto due anni in quest’isola, la conosciamo bene, per questo motivo ci sentiamo di darti 10 dritte per visitare visitare al meglio Malta. Andare a Malta può essere una buona idea per una vacanza, anche low cost, ma meglio partire informati.
1 Malta è un’isola molto piccola, circa 30km per 15km, l’aeroporto è uno solo, quello di Luqa, qualsiasi parte dell’isola sarà distante meno di queste distanze e raggiungibile in meno di un’ora (salvo ora di punta del traffico). Dall’aeroporto si arriva in hotel o in appartamento con il taxi, prezzi fissi a seconda della lunghezza del percorso, per Bugibba – Saint Paul’s Bay sono ad esempio 25 Euro. Il secondo mezzo è il van collettivo, sempre per Bugibba se prendi il biglietto prima di partire o in volo solo andata sono 7 Euro, al desk in aeroporto 10 Euro. Se non hai fretta il bus è top, prendi quelli con la scritta X che servono l’aeroporto, 1,50 Euro a testa anche se stanno un po’ di tempo in più.
2 Dormire a Malta non è più così economico a causa dell’incremento di visitatori negli ultimi anni. Il nostro suggerimento è di optare per un appartamento, li trovi facilmente su HomeAway o AirBnB. Controlla i feedback prima di prenotare e se il proprietario risponde ai messaggi in tempi umani. Le zone migliori sono Valletta, Vittoriosa, Sliema e St. Julian’s, anche se molto turistiche, Qawra, Bugibba e Saint Paul’s Bay, Mellieha. Più distante che sei da Valletta minore è il costo.
3 Prendi l’auto a noleggio, anche se si guida a sinistra affronta l’avventura perché muoversi a Malta con i mezzi pubblici potrebbe essere un vero calvario.
4 Dai 5 ai 7 giorni è il tempo giusto per Malta con una capatina a Gozo (non più di una o due notti). Ci arrivi con il ferry che si paga al ritorno.
5 Visita Malta in aprile, maggio, giugno, evita luglio e agosto perché è piena di gente ed il caldo potrebbe essere insopportabile, ok anche settembre e ottobre. Negli altri mesi tieni conto della forte umidità e del vento, anche se è molto a sud potresti sentire freddo.
6 Valletta la visiti in un giorno, poi ti devi muovere. Da non perdere i templi megalitici che sono una delle attrazioni migliori dell’isola. I piccoli paesini dove si respira l’atmosfera di un’epoca passata. Vai alla Torre Rossa di Mellieha per un panorama mozzafiato sull’isola e alle scogliere di Dingli. Non perdere le feste di paese, sono molto caratteristiche.
7 Se viaggi con bambini Malta è piena di parchi giochi nuovi e divertenti, il più ampio è quello di Ta’ Qali, ottimi per una pausa. Da non mancare con loro il Playmobil Funpark (anche se piccolino rispetto quello tedesco) ed il Popeye Village.
8 Non perdere l’assaggio dei Pastizzi e la Ftira, con meno di un Euro ti godi il vero sapore di Malta. La pizza buona la mangi a Saint Paul’s Bay ai Sardi, il gelato naturale buono a Bugibba da Con Gusto. Per il pesce destinazione Marsaxlokk!
9 Portati sempre un cappellino e crema solare, quando il sole picchia lo fa bene!
10 Non bere l’acqua del rubinetto, è ottenuta con una procedura chimica i parte per desalinizzazione di quella marina e pertanto il gusto non è buono.
Con queste dritte andare a Malta sarà una vacanza stupenda, poi raccontacela!