Blog, Low Cost
Leave a comment

10 destinazioni low-cost con bambini

DESTINAZIONI LOW-COST

Le 10 destinazioni low-cost da non mancare nel 2017

Quando fuori le temperature cominciano gradatamente a scendere è piacevole rimanere a casa. Accovacciati sul divano, nel proprio angolino protetto è piacevole cominciare a sognare un po’ ed esplorare quelle che potrebbero essere le nostre destinazioni per l’anno venturo. E’ il momento buono per prenotare un volo, e c’è tutto il tempo per definire i dettagli del viaggio, mai troppo tardi per prendere un a buona offerta low cost però. Perciò ho messo mano al web andando a cercare quali potrebbero essere le 10 nuove destinazioni low-cost per il 2017 in questa non classifica di viaggio.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Cattaro o Kotor in Montenegro è una delle destinazioni low-cost più fresche ed affascinanti. E’ un luogo che è sempre stato meta di artisti, poeti e pittori non per nulla, ora è venuto il momento di scoprirlo più da vicino. Alte montagne che si tuffano nel blu intenso del mare, ricorda quasi un fiordo norvegese, imperdibile Kotor – Cattaro, città fortificata medioevale, patrimonio dell’Unesco e tra le miglioramento conservate in questa aerea. Non mancano le spiagge dove crogiolarsi al sole e in luglio trovi un buon appartamento come questo, ad esempio, a meno di 500 Euro per una settimana. Una Coca Cola o bibita al bar da 1 a 2 Euro, l’espresso 1 Euro in media.

La Transilvania in Romania potrei definirla come una destinazione che ci evoca qualche brivido, pensando a Dracula conte Vlad. Ma aldilà del mito, che merita comunque attenzioni ed almeno una visitdestinazioni low-costa al castello (al caso vi portate con voi un paletto di legno), questa regione soddisfa un sacco di aspettative. Natura, paesaggi ancora intonsi dall’urbanizzazione, tradizioni immutate, un tipo di vita più vicina a quella rurale. Ricca in castelli e fortezze non sono da perdere quella di Rasnov, Bran (leggi Dracula se vuoi), Corvinesti, oltre ai villaggi di Bertan e Valea Vilor. Wizzair è la compagnia di volo lowcost di riferimento per questa destinazione budget. In hotel a Brasov, carinissima cittadina vicino Bran, una camera doppia in hotel 3 stelle in pieno centro come il Drachenhaus viene 110 Euro, la familiare 158 Euro, tutto per due notti, non ti sembra sufficientemente una tra le migliori destinazioni low-cost?
Per una documentazione su tutto il paese ho dato un’occhiata alla Lonely Planet in libreria e mi pare proprio completa.

castelli transilvania low-cost

I castelli della Transilvania

Il parco nazionale di Plitvice in Croazia è una meta che, rispetto altre, fortunatamente conserva ancora la possibilità di essere visitata senza svenarsi. Laghi, cascate, passerelle di legno sui scenari da favola, dove il colore verde smeraldo dell’acqua si mescola a quello del contorno creando un magica atmosfera. L’ingresso al parco per gli adulti costa circa 15 Euro in media stagione, i bambini sotto i 7 anni non pagano e quelli sino a 18 bagno circa 7,50 Euro. Un appartamento nella vicina Racovica come questo viene 80 Euro a notte per 4 persone, qualcosa di meno per due. Ma puoi anche optare per un paesino poco distante, con i nostri bambini abbiamo trovato un’offerta su booking in questo villaggio campeggio poco distante dai laghetti dormendo nei tapee stile indiano, lo so non è molto locale 🙂 ma ci si diverte un sacco e volevamo fare una sorpresa ai bambini!

Norimberga. La Germania è molto più conveniente di quello che uno si aspetta, questo la rende una meta di viaggio budget accettabilissima. La meta proposta è Norimberga, una città della Baviera veramente ricca di attrattive. Per gli adulti dispone di un centro storico veramente invitante, le case a graticcio e l’atmosfera vicino alla fortezza imperiale la rendono irresistibile. Per chi viaggia con bambini Norimberga ha un sacco di cose da fare e vedere con loro. Perché Norimberga tra le mete low cost? Perché dispone ad esempio di due ostelli dove si può alloggiare, più o meno in centro, a dei prezzi alla portata di tutti. Questo ostello della rete Jugendherberge, che mi sento di consigliare avendone provati personalmente diversi, vicino al castello  e questo ostello fuori centro.

La Val Sugana per noi è stata una sorpresa inaspettata. Un mix di montagna dove sciare a meno di 500 Euro per una settimana bianca o trascorrere una vacanza al lago di Levico e Caldonazzo. Cosa fare da queste parti? D’inverno si scia al Lagorai, d’estate percorsi mtb, campi da golf, itinerari trekking, centri nautici e di dragonboat, club di volo se vuoi sperimentare emozioni particolari. E ancora grotte, castelli, forti e arte, come l’esposizione di opere eco sostenibili a cielo aperto di Arte Sella. Per chi arriva qui con bambini c’è tutto lo spazio del quale hanno bisogno, le baite per adottare una mucca, la possibilità di nuotare anche se si è in montagna. Per l’estate low cost ci sono i camping ai laghi di Caldonazzo e Levico oltre che in quota a Pieve Tesino.

Le Isole Aland si trovano esattamente a metà tra Svezia e Finlandia. Appartengono politicamente a quest’ultima ma la maggioranza della popolazione parla svedese, sono le peculiarità delle zone di confine. Un arcipelago di migliaia di isole, isolotti e semplici scogli levigati dai ghiacciai che rendono unico e straordinario questo territorio. Si può arrivare sin qui senza spendere un capitale. Atterrando a Stoccolma ( per noi volo a/r Ryanair a 248 Euro per 4) e prendendo il ferry Viking sino a Mariehamn, la piccola capitale delle Aland. Da qui ci si può muovere in auto, bus o bicicletta, tanto non ci sono praticamente rilievi sopra qualche decina di metri. Alle Aland sono molte le attività da fare come canoa, trekking, vela, o semplicemente sedersi su uno scoglio a guardare questo paesaggio meraviglioso. Alloggiare in un cabin in legno, magari poco distante dal mare, può costare circa 65 Euro a notte. Di diritto tra le destinazioni low-cost.

Il costo della vita a Cracovia in Polonia è ancora contenuto, questo rende la destinazione particolarmente attrattiva per un turismo low.cost. Faccio un paio di esempi, 2 lt di Coca Cola sono 1,20 Euro, 1 kg di mele meno di 70 centesimi. Così non è difficile trovare un appartamento, di qualità e in centro, a meno di 75 Euro a notte.  La città è un gioiellino, si dice la più bella del paese, da non perdere centro storico e piazza del mercato, visitare il castello reale di Wavel, la fabbrica di Schindler e le miniere di sale poco fuori città. Un giorno è da dedicare ad Auschwitz e Birchenau. Per i bambini ottimo il museo dei trasporti, il castello e l’Oceanarium.

Siem Reap in Cambogia è la base per visitare i templi di Angkor Wat, una delle meraviglie del mondo e tra le destinazioni low-cost 2017. La Cambogia è una delle destinazioni intercontinentali per la quale il volo è meno costoso, tra i 400 e i 500 Euro a/r co Qatar Airlines, escluso dicembre e inizio gennaio che è altissima stagione. Una volta a Phnom Penh una quindicina di Euro per arrivare alla stazione dei bus e altrettanti, meno che più, per prendere un bus che ti porta a Siem Reap in un viaggio, scomodo ma indimenticabile. In città ci sono diverse guesthouse di qualità dove alloggiare con una cifra dai 15 ai 30 dollari a notte a camera doppia, per le famiglie c’è da aggiungere qualche dollaro al prezzo per una familiare. Io ho dormito da Sam So Guesthouse vicino al centro e mi sono trovato bene per pulita e cortesia, qui tre notti in doppia con aria condizionata sono 53 Euro, per una famiglia con due bambini circa 85 Euro. Mauro, italiano che vive in Cambogia accompagna i turisti italiani sul posto, leggi questo post. La mia guida in Cambogia è stata questa Lonely Planet in formato pdf . Nelle grandi metropoli come Phnom Pehn, per stare tranquilli, meglio dotarsi di un marsupio per documenti e denaro come questo.

Riga, capitale della Lettonia è anche chiamata la perla del Baltico. Basta dire che la città vecchia e il centro storico sono inseriti tra il patrimonio dell’Unesco. Il Duomo, la casa delle teste nere con davanti la statua di Rolando, la chiesa di San Pietro e il castello, gli edifici del centro storico, come le case dei tre fratelli e la porta svedese, la Torre delle Polveri e il museo all’aperto, tutte attrazioni da non perdere in città. A riga puoi dormire in un hotel 4 stelle come il Rixwell Gertrude Hotel dove puoi fare 3 notti in familiare a 210 Euro.

La Basilicata è una di quelle regioni che sembrano non esistere, passi dalla Calabria alla Puglia senza neppure fermarti, una strada che scorre veloce verso la prossima meta. Nel 2017 non vorremmo che sia così, anzi, perché non inserirla nelle destinazioni low-cost. Matera prima di tutto, una città che è un gioiello del sud tanto da divenire Capitale della Cultura Europea nel 2019 oltre che set di alcune pellicole importanti come La passione di Cristo o Ben Hur 2016. I sassi, un’incredibile agglomerato urbano che si erge sul fianco della gravina, case scavate pe metà nella roccia e per metà erette con la pietra cavata. 3 notti in un appartamento di buon livello a 220/240 Euro su airbnb o homeaway.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.