Calvi con i bambini, le 10 cose da fare
Calvi é una delle cittadine corse piú belle, stradine in pavé, in salita e discesa che si affacciano su panorami mozzafiato. Ideale per una vacanza in famiglia, si puó scegliere di dormire in Hotel o b&b ma ci sono anche molti affittacamere privati dove immergersi completamente nella vita locale.
Ecco 10 cose da fare con i bambini a Calvi
Visitare il porto. Il porto é il fulcro di questa baia, tutti i locali sono situati fronte mare. La particolarità del porto di Calvi é di ospitare yacht miliardari, i bambini sgraneranno gli occhi davanti a questi bolidi del mare.
Mangiare in qualche ristorante locale, per immergersi completamente nei sapori tradizionali corsi. Quasi tutti i ristoranti offrono il menú bambino (un primo piatto generalmente, la pasta al ragú, un secondo, uova fritte e patatine o hamburger e patatine e il gelato…mica male?)
Visitare la fortezza, nonostante la stradina per arrivare sia ripida, la vista da lassú é eccezionale. Si puo’ salire anche con i bambini piccoli, sia in passeggino che in marsupio.
Se la visitate nelle ore piú calde per evitare che i bambini sudino vi consiglio di utilizzare le spugne di cotone Lola di Picci che mantengono la pelle dei bambini asciutta e pulita. La linea Lola di Picci comprende copripasseggini double face, copriseggioloni, copriovetti, copriseggiolini auto, adattabili a tutti i prodotti presenti sul mercato, completamente made in Italy 100% cotone. La mucca Lola ha un design eccezionale, me ne sono innamorata. Qui trovi tutti gli articoli della collezione.
Unica indicazione sulla fortezza di Calvi, momentaneamente non é possibile visitarla internamente.
Fare un bagno in mare. Le spiagge della Corsica si sa sono straordinarie, sono spiagge selvagge con pochissimi impianti turistici, dove la libertá di vivere il mare é pura. I bambini si divertiranno sulla sabbia dorata, dove costruire i castelli e acqua cristallina dove tuffarsi. Saranno al settimo cielo.
Organizzare una gita in barca. Ce ne sono diverse, variano non solo per la meta visitata ma anche per la durata. Alcune gite portano ad esplorare spiagge raggiungibili solo via barca, altre invece seguono itinerari piú turistici. Di sicuro vedere quest’isola dal mare é emozionante.
Perdersi a guardare i panorami delle strade Corse. Le strade della Corsica sono famose per essere strade strette e panoramiche. Noi ci saremo fermati ogni 5 minuti a fotografare il panorama.
Provare a fare Sup. Sup lo si puó fare anche con i bambini o pagaiando in due sulla stessa tavola oppure facendoli sedere davanti mentre noi genitori li portiamo in giro. I miei bimbi si divertono sempre come matti.
Provare a fare canoa. Che esperienza ragazzi! Con pochi euro si puo’ noleggiare un piccola canoa a due posti per fare il bagno in mare o semplicemente per fare un po’ di sport. Bello!
Mangiare prodotti locali a km0. La Corsica é famosa per i suoi formaggi dal gusto deciso, ma non solo si puó acquistare molta frutta e verdura locale come spuntino o merenda anche per i bambini.
Giocare a bocce. Sapete che i corsi amano giocare a bocce? Giocano nelle piazze dei paesi, i miei bimbi erano talmente affascinati che hanno voluto anche loro provare a giocare