Consigli
comments 6

10 consigli utili per risparmiare e viaggiare

come risparmiare

10 consigli su come risparmiare per viaggiare di più

Chi ha la passione per i viaggi cerca durante l’anno di accantonare i soldi per potersi permettere di partire. Pochi hanno la fortuna di avere un reddito così alto da permettersi di non rinunciare a nulla e viaggiare allo stesso tempo. Certo quest’ultimi sono fortunati ma non prevedendo di vincere la lotteria nei prossimi mesi, non giocandola neppure, dobbiamo organizzarci come abbiamo sempre fatto facendo delle piccole grandi rinunce per poter realizzare i nostri desideri. Come risparmiare in 10 punti.

offerte viaggi gruppo vacanze bambini

Viaggiamo da sempre, viaggiamo a seconda delle possibilità che abbiamo, ci sono anni che abbiamo preferito il campeggio agli hotel, altre volte che abbiamo usufruito di particolari offerte trovate online. I nostri viaggi solitamente non sono viaggi costosi, sono viaggi in cui diamo valore alle esperienze che facciamo, allo stare assieme, al condividere le emozioni che proviamo.

Qui ti voglio dare qualche consiglio in base alla nostra esperienza su come risparmiare per viaggiare di più. Ovviamente sono consigli opinabili, tutti abbiamo un modo di vivere diverso e delle priorità da rispettare.

10 consigli su come risparmiare

Non comprare il non necessario. E’ già da anni che evitiamo di comprare tutte le cose che non servono, non perchè non ci piacciono o non le vorremo avere ma semplicemente perchè preferiamo vivere un viaggio piuttosto che riempire la casa di oggetti. Quindi se un oggetto ci serve realmente lo si acquista senza pensarci su, se però è solo uno sfizio momentaneo ci rinunciamo.

Comprare solo durante i saldi o con delle offerte particolari. I negozianti mi odieranno per questo ma preferisco risparmiare quei 10-20 euro per avere un maglione ad ottobre quando posso compralo benissimo a gennaio senza spendere più del necessario. Stessa cosa per gli oggetti tecnologici, molto spesso sul web si trovano offerte migliori rispetto ai negozi sottocasa. L’Outlet di Amazon, o la Warehouse di Amazon, abbiamo preso spesso oggetti con solo un graffio sulla scatola ad un ottimo prezzo! Ci sono pure gli store online cinesi dove fare qualche buon affare, leggi questo nostro post.

Vivere all’aria aperta. Camminare, correre, fare esercizi a casa, al parco in spiaggia. Risparmiara sulla quota della palestra tenendosi sempre allenati vuol dire mettere nel nostro salvadanaio per i viaggi un bel gruzzoletto.

 

Evitare di bere il caffè al bar? Ho provato più volte a rinunciare a quell’euro del caffè al bar, ma lavorando da casa quella mezz’ora di aria per me è come ossigeno. Mi sono ripromessa che quest’anno cercherò di evitare il caffè ma non sono sicura di riuscire a mantenere questa promessa.

 

Comprare solo ciò che mangiamo veramente. Questo è un impegno che ci siamo presi dopo esser stati in Olanda e aver letto un documento in cui si paralva di quanti kg di ciò che ogni famiglia in media getta all’anno. Loro sono lo Stato Top al mondo per il rapporto cibo/consumo, vorrei riuscire a migliorare anch’io e a fare una spesa più intelligente. Meno cibo buttato più risparmio economico.

 

Risparmiare sulla benzina. C’è chi la macchina non la muove e chi la muove troppo per pigrizia. Utilizzare i mezzi pubblici, la bicicletta o andare a piedi oltre ad essere un buon modo per muoversi permette di risparmiare sia con la benzina che con il normale mantenimento della macchina in buone condizioni (olio, gomme, filtri…)

 

Pagare sempre in contanti o con la debit card. Non utilizzare la carta di credito che vi farà spendere sempre più dei soldi che avete solo perchè pagate nel mese successivo. Vedere uscire dalle proprie tasche i soldi ci fa rendere conto effettivamente di quando e dove spendiamo i nostri soldi.

 

offerte risparmiare ebay

Le offerte su Ebay

Usare internet per risparmiare con strumenti come Groupon o gli imperdibili di Ebay.it, Flixbus per muoversi o le offerte boundle e spedizione gratis come queste di Desigual, tramite acquisti di gruppo o aste si riesce sempre a risparmiare qualcosa.

 

libro giapponese risparmiareIscriversi ai gruppi di discussione, alle newsletter, leggere, sembra spam ma qualcosa di buono arriva sempre, basta saper selezionare! C’è pure KAKEBO incredibile libro giapponese che ti aiuta a risparmiare sui conti di casa!

 

 

Vivere la nostra vita senza sperare di vivere la vita degli altri che hanno un tenore magari molto più elevato. Saper dire di no, saper dire non posso, saper dire “faremo un’altra volta” senza sentirsi in colpa perchè il viaggio è una ricchezza incalcolabile e vale molto di più di tutte le pizze o di altri oggetti.

 

Questi consigli te li do con il cuore e non vogliono essere in nessun modo una critica nei confronti di chi vive una vita diversa dalla nostra. Come dicevo all’inizio ognuno ha le sue priorità, c’è chi desidera la villa arredata con mobili di marca e chi preferisce un viaggio in Sud Africa. Non c’è il giusto o il sbagliato nei due modi di vivere, sono giusti entrambi per le famiglie che li vivono 🙂

 

 

6 Comments

  1. Viaggi e Sorrisi says

    Ottimi consigli…per chi ama viaggiare non ci sono problemi a risparmiare su vestiti firmati o altro, il desiderio e la voglia di partire è spesso così grande che la rinuncia collegata alla partenza non pesa mai troppo! Buon cammino bella famiglia di viaggiatori!

    • bambiniconlavaligia says

      Grazie ragazzi, buon risparmio e buoni viaggi anche a voi!

  2. Claudia says

    Ciao,
    Anche noi siamo una famiglia di viaggiatori….mi piace tantissimo il tuo sito, molto utile, pratico e allo stesso tempo ti fa sognare, immaginare il viaggio descritto…. Complimenti!!!!

    • bambiniconlavaligia says

      Grazie Claudia, è sempre bello conoscere altre famiglie viaggiatrici!

  3. Annalisa says

    Sono gli uomini che fanno i viaggi oppure sono i viaggi che ‘fanno’ gli uomini? … questo è il mio ‘motto’ di vita. Sono entusiasta di aver trovato stasera il tuo blog, spero di organizzare dei viaggi con voi insieme alla mia famiglia!

    • bambiniconlavaligia says

      Ciao Annalisa, è un piacere anche per noi averti nella nostra community!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.