Alla scoperta di 10 castelli tra i più belli del mondo
Il fascino di un castello difficilmente non ti cattura, ci è successo in Scozia come in Olanda, ovunque ci siamo trovati di fronte ad un misto tra bellezza e maestosità, tra armonia e ambiente. Abbiamo raccolto in questo post 10 castelli tra i più belli al mondo, mete imperdibili che sono di per se stesse un buon motivo per programmare un viaggio.

Dove sono i castelli più belli
Il castello di De Haar in Olanda
E’ l’ultimo castello che abbiamo visitato. Si trova poco furi Utrecht, a circa 30 minuti da Amsterdam. E’ il castello più grande, e dicono più bello, dell’Olanda, le sue alte torri con la punta accuminata ed il laghetto che lo circonda lo rendono dall’esterno veramente fiabesco. Gli interni non sono da meno, la famiglia Rothschild, una delle più ricche ed influenti in Germania, ne ha fatto una dimora di lusso, arredata con stile in modo impeccabile. Da non perdere il salone centrale, il bagno padronale e la cucina con un enorme Spargher francese. Il parco-giardino merita una passeggiata. Biglietto di ingresso 16 Euro per gli adulti, 10,50 Euro per i bambinidai 4 anni. Per informazioni http://www.kasteeldehaar.nl/english. Noi abbiamo dormito a Utrecht in centro allo StayOkay

Il castello di De Haar vicino Utrecht
Dunottar Castle in Scozia
Potresti sollevare la questione che c’è poco da vedere ma ti ribatterei che invece c’è molto da sentire, con tutti i sensi dei quali disponi. E’ qui che le leggende di Scozia prendono vita, e lo fanno in un luogo particolarmente suggestivo, il Dunnottar Castle! A picco su un promontorio roccioso circondato da prati verdissimi che si specchiano nel freddo Mare del Nord, si ergono le rovine di questo magnifico castello.

Il sentiero che porta al Dunnottar castle in Scozia
Il percorso che conduce al castello è uno stretto passaggio che scende verso il mare e poi risale, pare di tornare indietro nel tempo. Ci sono ancora delle costruzioni da visitare e parte della mura con scorci sul mare. Vengono i brividi a pensare che qui che erano nascosti i gioielli della corona scozzese! La nostra bimba ha fatto i suoi primi passi proprio tra queste mura 🙂 Ingresso 7 Sterline per gli adulti, 3 per i bambini, 17 Sterline biglietto family 2 adulti e 2 bambini sino a 15 anni. Più info https://www.dunnottarcastle.co.uk/ Per dormire in zona c’è l’Holiday Inn Aberdeen West, ottimi feedback e camere familiari.
Il castello di Neuschweinstein in Germania
E’ il castello che ha ispirato la Disney per il castello di Biancaneve per i sui film e i suoi parchi a tema. E’ una fortezza, ma non nata per esser tale, nasce più dalla bramosità di edificare regge impossibili di Ludwig II di Baviera al termine del 19° secolo. Un castello nato per essere il ritiro per l’imperatore, si trova vicino Füssen in Baviera ed è il più visitato in Europa. http://www.neuschwanstein.de/englisch/tourist/ In Baviera abbiamo optato per un piccolo hotel vicino Legoland, la pensione Futterknecht a gestione familiare, colazione ottima, grandi camere e pulizia impeccabile.

Il castello di Neuschwanstein
Il castello di Wartburg a Eisenach in Turingia – Germania
I tedeschi lo conoscono molto bene, la sua imponente sagoma si erge su una collina vicino la cittadina di Eisenach, nota per aver dato casa a Martin Lutero, vicino alla foresta della Turingia. A questo castello si è pure ispirato Ludwig, vedi sopra, per il suo castello di Neuschweinstein. E’ una grande fortezza, inserita nel Patrimonio Unesco, alla quale si accede da un consueto ponte levatoio, ricco di torri e cortili. L’atmosfera è quella tipicamente medioevale, tante bandiere, portoni di legno e ferro, mura merlate e bandiere al vento. Da vedere! http://www.wartburg.de/en/ Per dormire c’è una locanda in paese ispirata al mondo medioevale di Martin Lutero dal nome Luter Hotel Eisenacher Hof, cena medioevale e atmosfera unica, ottima pure la colazione nella veranda!

L’interno del castello di Wartburg in Germania
Eilean Donan in Scozia
Altra tappa tra i castelli di Scozia. Reso noto dal film Highlander non delude minimamente quando ci si trova davanti al lungo ponte che conduce al castello. E’ il castello che esprime con maggior intensità il mito dei clan scozzesi e l’atmosfera magica delle Highlands. Lo scenario è veramente da urlo, atmosfera magica, bello anche il castello dentro con qualche figurante in kilt e spadone.
Chiudi un occhio quando scopri che il castello è stato ricostruito nel corso del novecento e che il ponte tanto suggestivo non esisteva, ma il fascino complessivo del luogo non si attenuerà. Nota divertente, sul muretto del ponte che conduce al castello, abbiamo dimenticato una fotocamera compatta, che sia stato un segno per tornare un giorno qui? Info su http://www.eileandonancastle.com/. Per visitare questo castello ed esplorare la zona Fort William è una buona base, l’hotel Alexandra si trova in centro e dispone di camere familiari arredate in stile scozzese.

Eilean Donan Castle in Scozia
Il castello di Miramare Trieste Italia
Ci sono venuto da piccolo per vedere lo spettacolo “luci e suoni”, ci sono tornato da teen-ager con “morosa” a seguito, ci ho portato i miei figli appena nati e anche dopo. Non è grandissimo ma è di un’armonia e una bellezza mozzafiato. E’ circondato da un parco dove l’arciduca Ferdinando Massimiliano d’Austria e sua moglie Carlotta del Belgio hanno fatto importare da tutto il mondo piante e alberi tropicali, per rendere ancora più bella la loro residenza.
E’ un castello di pietra che si affaccia sul mare del Golfo di Trieste, con tanto di sfinge di pietra egiziana che fa la guardia sul molo. Da vedere anche gli interni del castello. Ingresso 8 e 5 Euro ridotto, gratis per i bambini e ragazzi sino ai 18 anni di età. http://www.castello-miramare.it/ita/home/home.php A Trieste puoi dormire in un bel hotel propio dietro Piazza Unità: Urban Hotel Design.

Il castello di Miramare a Trieste
Glamis Castle in Scozia
La Scozia si aggiudica la prima posizione per numero e qualità dei castelli. Quello di Glamis è stata una residenza reale oggi aperta al pubblico. E’ qui che è cresciuta la Regina Elisabetta regina madre. Magnifico il castello, dentro e fuori, pure i giardini sono qualcosa di incredibilmente bello. Durante la nostra visita abbiamo avuto la fortuna di assistere nel parco del castello all’evento dei giochi tradizionali scozzesi, con gare di cornamuse e balli tipici. Info a http://www.glamis-castle.co.uk/ . Per dormire in zona si può optare per Dundee dove si trova il Best Western Invercarse Hotel, tre stelle con camere familiari e vista sul Mare del Nord.

Il Glamis castle in Scozia
Il Castello di Bran Romania
Si trova in Romania, nella regione della Transilvania. La leggenda lo individua con la casa di Dracula, ma è solo una storia che ne ha accresciuto la fama, neppure il terribile conte Vlad pare ci abbia avuto a che fare solo marginalmente. Si dice che l’autore del romanzo si sia ispirato a questo castello, ma non c’è la certezza. E’ considerato uno dei più belli castelli al mondo, per lo meno è decisamente suggestivo come spunta dalla foresta con le svettanti torri dal tetto di tegole rosse. Interessante all’interno e all’esterno, in inverno con la neve (quando lo vedremo noi tra meno di due mesi) sembra un luogo fuori dal tempo. Ci portiamo l’aglio comunque… http://www.bran-castle.com/
Da non perdere in zona anche il bellissimo castello di Peles.

Il castello di Bran in Transilvania
Il castello di Alcazar Segovia in Spagna
I castelli più belli del mondo non appartengono unicamente alla tradizione del nord Europa, anche qui in Spagna troviamo alte torri dalla punta aguzza, mura merlate ed un’atmosfera da favola. Nato quale struttura difensiva è stato un palazzo reale, una prigione ed oggi pure un museo. Da vedere gli interni, affascinante la stanza delle armature e gli esterni con le mura e i camminamenti. Per info http://www.alcazardesegovia.com/en/

Il castello di Alcazar a Segovia
Castello di Egeskof in Danimarca
Poco fuori Odense in Danimarca, si trova questo bellissimo castello che pare sospeso sull’acqua. C’è il parco con i giardini curatissimi, il castello de visitare anche internamente, l’esposizione di veicoli d’epoca particolarmente curata. Imperdibile durante un tour in Danimarca. Noi in questa zona abbiamo dormito in questo b&b tipico con il tetto in canne. Info http://www.egeskov.dk/en

Il castello di Egeskof in Danimarca
I castelli con i bambini
Non servono grandi sforzi per convincere i bambini a visitare un castello, solitamente partecipano volentieri e attivamente all’esperienza, pure quando la visita è guidata! Un libro per bambini sui castelli, per fargli conoscere i dettagli di quello che visiteranno in famiglia, è sempre una buona idea. Magari un libro con delle attività per tenerli impegnati durante il viaggio.
Questi castelli sono veramente belli ed eleganti. Mi hanno interessato soprattutto i castelli più grandi e maestosi, ma sono sicura che ce ne sono molti altri di castelli che non si possono classificare per la loro bellezza. Io vorrei viverci dentro in un bellissimo castello giapponese.