Solitamente i primi viaggi con i bambini si fanno nelle grandi città, nelle capitali europee. I genitori, specie se neo-genitori, si sentono più tranquilli, ed è pure giusto che sia così. La sicurezza, l’assistenza sanitaria coperta dalla tessera europea, la possibilità di reperire il cibo adatto al tuo bambino con facilità, le attrazioni family e baby friendly, sono le priorità di ogni famiglia, grande e piccola che sia. Ma quali sono le capitali europee migliori da visitare con i bambini, grandi e piccoli? Quali sono le destinazioni da non perdere? E dove dormire nelle capitali europee?
Londra l’immancabile
La capitale europea tra le più visitate per eccellenza. Facile da raggiungere, da Milano, Venezia e molte altre città. Londra è quella tra le capitali europee alla quale siamo più affezionati, un po’ perché ci siamo stati con i bambini veramente piccoli diverse volte, poi perché qui trovi veramente tutto, e forse di più, pure un pizzico di sogni. Giocare al Memorial playground dedicato alla principessa Diana ai Kensington Gardens, di fianco ad Hyde Park, passeggiare tra i banchetti del mercatino di Portobello, scoprire i dinosauri al Natural History Museum, come entrare da Hamleys a Regent Street o scendere a Covent Garden, sono esperienze che non te le dimentichi facilmente.
Nel corso del nostro ultimo viaggio ci sono piaciute particolarmente due attrazioni lo Studios Tour di Harry Potter e e il Museo delle Cere di Madame Tussauds. Il primo perché se sei appassionata/o del maghetto non vorresti più andar via, se non sei appassionato lo diventi. Il secondo perché ci ha stupito per le diverse attrazioni che ci sono all’interno del museo delle cere e per quanto ci siamo divertiti.
Trovare alloggio a Londra per le famiglie con bambini può non essere semplice, Premier Inn London King’s Cross è un buon hotel con camere familiari a prezzi accettabili in una zona ben servita. Abbiamo parlato di hotel a Londra per famiglie anche qui.

Londra è una città così grande dove si torna sempre volentieri. per la cultura, per lo shopping, insomma, quasi quasi ci cerchiamo un volo su Skyscanner proprio ora!
Amsterdam, sorprendente tra le capitali europee

Mille canali e le case più belle del mondo forse. Se per qualcuno Amsterdam nell’immaginario è un luogo di “perdizione” o “relax”, mi riferisco al quartiere a luci rosse e ai coffee shop :), noi abbiamo scoperto invece che la città ha molte cose da offrire alle famiglie che arrivano sin qui con i loro bambini. Un sistema di trasporto tram con adeguati spazi per i passeggini anzitutto, moltissime attrazioni family, mi viene in mente il Nemo, museo della scienza imperdibile con un a terrazza che guarda tutta la città, ma anche il Museo Marittimo, il Van Gogh Museum (interessanti i percorsi per le famiglie e il kit con la caccia al tesoro), Micropia.
Amsterdam è un sacco di cose tutte assieme, il mercato dei fiori galleggiante, Vondel Park, dove lasciare i bambini correre e giocare liberamente, un immancabile giro in battello o semplicemente perdersi a fotografare le mille case sull’acqua, tutte storte, tutte bellissime. Ricordatevi che al Rijksmuseum (museo arte fiamminga) bambini e ragazzi non pagano! Se ci capitate in primavera non potete perdervi lo spettacolo di milioni di tulipani che fioriscono tutti assieme al parco Keukenhof!
Ad Amsterdam si può alloggiare anche senza spendere un capitale, specie quando si viaggia in famiglia un occhio al budget è importante. Noi abbiamo scelto il Meininger Hotel Amsterdam Amstel che mette d’accordo il costo con la qualità.
Stoccolma la regina del nord

Stoccolma è quella una tra le capitali europee del nord della quale è facile innamorarsi, perciò attenzione ai deboli di cuore. E’ una città affacciata sul mare, anzi, è proprio costruita su isole diverse collegate da ponti. Magnifico il colpo d’occhio sul porto. Gamla Stan è il centro storico ricco di edifici carinissimi, da non perdere il Palazzo Reale e in specialmodo l’Armeria, tante armature in mostra, anche quelle dei cavalli, i vestiti di corte e pure le slitte reali. Skansen è il grande museo all’aperto, qui i bimbi si divertono veramente tanto, ma anche il Museo del Vasa è imperdibile, un vascello seicentesco recuperato quasi interamente dal fondo del mare davanti alla città, e pure Junibacken, dove far conoscenza con Pippi o il Luna Park di Gröna Lund.
L’ABBA museum è unico al mondo e ci si diverte con tutta la famiglie ma se non vuoi perderti la vita vera di Stoccolma allora quando è il momento della pausa pranza vai a Kungsträdgården, un grande giardino in centro dove si ritrovano quelli che di Stoccolma hanno fatto la loro città. Un sandwich davanti alle fontane o un po’ di sole distesi sull’erba, una partita con gli scacchi giganti o semplicemente puoi respirare questa atmosfera unica nella capitale svedese. Per dormire noi abbiamo optato per questo Scandic poco fuori centro.
Parigi piena di charme

Parigi per noi è la Senna, Notre Dame, il Louvre e gli Champs-Élysées, il Centro Pompidou, ma anche i banchetti che vendono state libri usati sul lungofiume. A Parigi non puoi esimerti di montare su un battello e arrivare sino a sotto la Torre Eiffel, una vista straordinaria da sotto prima, quando ci sali poi. Ma a Parigi ci sono un sacco di cose da fare anche con i bambini! Leggi nel nostro post quali sono i parchi e le attività che suggeriamo in questa entusiasmante città tra le capitali europee, se hai poco tempo abbiamo spiegato cosa fare con i bambini in 48h. Non dimenticarti di assaggiare macaron e crepes!
Durante il nostro viaggio a Disneyland Paris e Parigi abbiamo dormito in centro al Novotel Les Halles. Non è un hotel economico ma è vicinissimo a tutte le principali attrazioni e la zona super servita con negozi e ristoranti, a due passi dal Centre Pompidou. Camere e colazione da cinque stelle su cinque.
Barcellona e la vida

Barcellona, la capitale della Catalonia abbina il fascino di una grande città, all’allegria e animosità spagnola con l’attrattiva del mare. Sì, perché a Barcellona visiti la Cattedrale o la Sagrada familia, passeggi tra gli spettacoli di strada sulla Rambla, entri a Park Guell tra le sue costruzioni da favola e ti perdi per i vicoli del Barrio Gotico. Ma a Barcellona, se metti nello zaino flip flop e asciugamano, te ne vai anche in spiaggia a goderti un mare fantastico. Puoi così abbinare la cultura ad un sano divertimento da spiaggia che i bambini apprezzano in genere. Per dormire a Barcellona valuta il Novotel Barcelona City.
Con i bambini non perdete l’acquario e il museo navale, i nostri sono rimasti a bocca aperta. Se volete risparmiare qualcosa potete volare su Girona, tenete conto che l’aeroporto si trova a circa 1 ora di bus da Barcellona. Noi torneremo a Barcellona ad aprile con un viaggio organizzato di gruppo, imperdibile tra le capitali in Europa.
Edimburgo mitica

La capitale della Scozia ha un fascino discreto ma un sacco di cose da fare in famiglia! Il castello è forse l’attrattiva maggiore, ma anche il Royal Mile che conduce alla fortezza è una fucina di artisti di strada con tanto di suonatori di cornamusa in kilt e negozi di souvenir. Scendendo dalla collina puoi passare dal Museo Nazionale di Scozia, un percorso interessante, interattivo e family friendly tra oggetti unici e storia e naturale. Ad Edimburgo puoi anche montare su quello che era lo yacht privato della Regina, il Britannia, visitare il Museo di Arte Moderna inserito in un contesto unico e con tanto di labirinto, oppure scegliere per fare del trekking all’Arthur’s Seat. A Edimburgo noi abbiamo passato un paio di notti stupende al The Bonham, atmosfera unica in centro con camere familiari stupende. Leggi la nostra esperienza.
Copenhagen la “favolosa”

Una favola in una città da favola, ecco perché passare prima a conoscere la Sirenetta sul suo scoglio, magari con un tour in battello scendendo poi a Nyhavn, il cuore della città colorate con le case affacciate sul canale. Poi si può partire alla scoperta di questa che tra le capitali europee è quella che più si avvicina alla città ideale. Il Museo Nazionale ospita una sezione intera dedicata unicamente ai bambini, c’è il Tivoli, una specie di luna park e giardino botanico al tempo stesso, la torre rotonda dove salire in centro. Per vivere la favola vera a Copenhagen visiti il castello di Kronborg , il palazzo reale di Christiansborg, ma anche l’alternativa e hippy città libera di Christiania. Per finire potresti fare un salto anche all’acquario realizzato in un bellissimo edificio moderno. Per dormire low-cost guarda il Danhostel Copenhagen City.
Una cosa speciale da fare con i bambini è portarli a visitare la fabbrica di caramelle in centro. Da Somods Bolcher (fornitore ufficiale della casa reale danese) si respira l’aria di un tempo e sui grandi tavoli in legno si tira la pasta di zucchero calda in lunghe file, per poi farne deliziose caramelle. Fate attenzione, le preparazioni hanno degli orari e si tengono dal lunedì al venerdì alle 10:15, 12:00, 13:30 e alle 15:00. Per dormire a buon prezzo guarda questo ostello anche per famiglie in pieno centro Generator Copenhagen.
Berlino tutta da scoprire

D’estate con i bambini la città è top, ma noi a Berlino ci siamo stati anche d’inverno, certo fa un po’ freddino, ma ci sono un sacco di cose da fare anche al coperto. I musei sull’isola omonima, il Tiergarten, polmone verde della città, la Potsdamer Platz con il Sony Center e il Lego center, Alexander Platz con i grandi negozi e l’orologio universale, in più se proprio vuoi esagerare poco fuori città c’è Tropical Islands, un enorme parco acquatico indoor dove dimenticare il grigio clima del nord per un giorno. Per dormire un buon compromesso in città per le famiglie con bambini è lo Scandic Berlin Kurfürstendamm oppure lo Scandic Berlin Potsdamer Platz .
Con i bambini non perdete il Museo dei Videogames (per i bambini più grandi) e quello delle cere, anche se non è così grande come quello di Londra. A Berlino c’è anche un grande zoo se non vi da fastidio questo tipo di attrazione. Non dimenticate di assaggiare il currywurst nei diversi banchetti di street food.
Praga la principesca

La magia dell’est ha uno dei suoi migliori esempi in questa città gioiello tra le capitali europee. Da non perdere in centro la città vecchia, Mala Strana, il ponte Carlo e il castello, potrebbe anche essere un itinerario unico fattibile anche con il passeggino, almeno noi lo abbiamo fatto! E ancora la Casa Danzante che ricorda Ginger Rogers e Fred Astaire, il Museo di Storia Naturale, dove i bambini potranno vedere finalmente i dinosauri. A Praga ci siamo stati con nostro figlio che aveva 3 mesi, possiamo dire non sia una città adatta anche per i bambini piccoli? Per alloggiare in città prova a vedere anche il nostro hotel Nabucco noi ci siamo trovati bene!
Vienna la scoperta

Questa non è una classifica, ma semplicemente una fonte di ispirazione per un viaggio con in bambini in una delle capitali europee. Per questo motivo Vienna non si trova alla decima posizione, anzi, potremmo di dire che abbiamo lasciato il dolce alla fine! Una città splendida, a misura uomo e famiglia, è un piacere passeggiare nel centro della città, le zone pedonali sono particolarmente curate e ricchi di negozi dalle vetrine invitanti. Per quanto riguarda la attrazioni che dire ad esempio del Museo di Storia Naturale, splendido ad ogni età nella sua veste classica e contemporanea al tempo stesso, ma anche l’Hofburg e la cattedrale di Santo Stefano, poco fuori centro Schönbrunn con i suoi magnifici giardini, nella residenza principesca organizzano anche le visite solo per bambini, e che dire del Prater con ruota panoramica e i suoi divertimenti e l’atmosfera magica del Danubio. Vienna è amore a prima vista, ad ogni età. Noi abbiamo alloggiato in centro in un hotel straordinario ed ecologico il boutique hotel Stadthalle.
Ciao ,
Potresti ho letto che fate anche viaggi di gruppo in famiglia,
Potresti consigliarmi qualche tour operator che organizza viaggi di gruppo per famiglie?
Grazie
Potete viaggiare con noi e con i nostri tour operator 🙂